Skip to main content

Detroit Tigers Indice Storia | Giocatori importanti | Roster attuale | I Tigers nei media | Altri progetti | Collegamenti esterni | Menu di navigazionedetroit.tigers.mlb.comMRosterTransazioniGrafico di profonditàWikimedia CommonsWikimedia CommonsDetroit TigersSito ufficialeDetroit TigersMMn50001642

Detroit Tigers


Tiger StadiumBurns ParkBennett ParkBoulevard ParkbaseballMajor League BaseballDetroitMichiganCentral divisionAmerican LeagueWorld Series19351945Comerica ParkDetroitAmerican LeagueinningSt. Louis CardinalsMichiganSan Diego PadresMiguel CabreraJustin VerlanderMagnum, P.I.Tom Selleck










(function()var node=document.getElementById("mw-dismissablenotice-anonplace");if(node)node.outerHTML="u003Cdiv class="mw-dismissable-notice"u003Eu003Cdiv class="mw-dismissable-notice-close"u003E[u003Ca tabindex="0" role="button"u003Enascondiu003C/au003E]u003C/divu003Eu003Cdiv class="mw-dismissable-notice-body"u003Eu003Cdiv id="localNotice" lang="it" dir="ltr"u003Eu003Cdiv style="text-align:center;" class="nomobile"u003Eu003Cspan class="plainlinks" style="font-size:small"u003Eu003Ca href="https://cinquepermille.wikimedia.it" rel="nofollow"u003Eu003Cimg alt="Wikimedia-logo.svg" src="//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/81/Wikimedia-logo.svg/35px-Wikimedia-logo.svg.png" decoding="async" width="35" height="35" srcset="//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/81/Wikimedia-logo.svg/53px-Wikimedia-logo.svg.png 1.5x, //upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/81/Wikimedia-logo.svg/70px-Wikimedia-logo.svg.png 2x" data-file-width="1024" data-file-height="1024" /u003Eu003C/au003E u003Cspan style="font-size:140%; vertical-align: middle;"u003ELibera la cultura. Dona il tuo 5u0026#215;1000 a u003Ca rel="nofollow" class="external text" href="https://cinquepermille.wikimedia.it"u003EWikimedia Italiau003C/au003E. Scrivi 94039910156.u003C/spanu003E u003Ca href="https://cinquepermille.wikimedia.it" rel="nofollow"u003Eu003Cimg alt="Wikimedia-logo.svg" src="//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/81/Wikimedia-logo.svg/35px-Wikimedia-logo.svg.png" decoding="async" width="35" height="35" srcset="//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/81/Wikimedia-logo.svg/53px-Wikimedia-logo.svg.png 1.5x, //upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/81/Wikimedia-logo.svg/70px-Wikimedia-logo.svg.png 2x" data-file-width="1024" data-file-height="1024" /u003Eu003C/au003Eu003C/spanu003Eu003C/divu003Eu003C/divu003Eu003C/divu003Eu003C/divu003E";());




Detroit Tigers




Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.






Jump to navigation
Jump to search
































Detroit Tigers
Baseball Baseball pictogram.svg

Detroit Tigers logo 2016.png
Segni distintivi

Uniformi di gara











Kit trousers beltonwhite.png



Casa












Kit trousers beltongrey.png



Trasferta



Colori sociali

              
Blu, arancione, bianco
Dati societari

Città

Detroit

Nazione

Stati Uniti Stati Uniti
Lega

American League

Division

Central
Fondazione

1894
Denominazione
Detroit Tigers (1901–presente)
Proprietario
Ilitch family trust

General manager
Al Avila

President of Baseball Operations: Al Avila


Allenatore

Ron Gardenhire (2018-presente)
Sito web

detroit.tigers.mlb.com
Palmarès


World Series
4 (1935, 1945, 1968, 1984)
Titoli di League
11
Titoli di Division
7
Wild card
1
Impianto di gioco

Tigers opening day2 2007.jpg


Comerica Park (2000-presente)
41.083 posti

Tiger Stadium (1912-1999)
Burns Park (1901-1902)
Bennett Park (1896-1911)
Boulevard Park (1894-1895)


I Detroit Tigers sono una delle squadre professionistiche di baseball della Major League Baseball (MLB), con sede a Detroit, Michigan. Sono membri della Central division della American League. Uno degli otto membri fondatori della AL, i club nacque a Detroit nel 1894 come parte della Western League. Sono la più antica squadra ad avere mantenuto la stessa denominazione ed essere rimasta nella stessa città della AL. I Tigers hanno vinto quattro titoli della World Series (1935, 1945, 1968 e 1984), 11 AL (1907, 1908, 1909, 1934, 1935, 1940, 1945, 1968, 1984, 2006 e 2012), e quattro volte la AL Central division (2011, 2012, 2013 e 2014). Inoltre vinsero il titolo di division nel 1972, 1984 e 1987 mentre erano membri della AL East. La squadra disputa le sue gare interne al Comerica Park nel centro di Detroit.


I Tigers fecero erigere il Bennett Park nell'angolo tra Michigan Avenue e Trumbull Avenue e iniziarono a giocare lì nel 1896. Nel 1912, la squadra si trasferì al Navin Field, costruito nello stesso luogo. Questo fu ampliato nel 1938 e rinominato Briggs Stadium. Cambiò nuovamente nome in Tiger Stadium nel 1961 e i Tigers vi giocarono lì fino a quando fu inaugurato il Comerica Park nel 2000.




Indice





  • 1 Storia

    • 1.1 Fondazione e i primi anni


    • 1.2 1901-1999


    • 1.3 Gli anni duemila



  • 2 Giocatori importanti

    • 2.1 Membri della Baseball Hall of Fame


    • 2.2 Numeri ritirati



  • 3 Roster attuale


  • 4 I Tigers nei media


  • 5 Altri progetti


  • 6 Collegamenti esterni




Storia |



Fondazione e i primi anni |


Fondata nel 1894 il nome attuale fu adottato nel 1901 in onore di un'unità militare che aveva sede a Detroit ed appunto era soprannominata Tigers per via della propria cattiveria sul fronte di guerra. Nello stesso anno la squadra ha aderito alla partecipazione nella American League.


La prima partita della storia dei Tigers fu disputata il 25 aprile del 1901 al Bennett Park di Detroit dove aderirono più di 10.000 tifosi nella vittoria per 14-13, dopo una rimonta al nono inning che le vedeva in svantaggio per 13-4. A fine stagione si classificarono terzi assoluti nella propria divisione (AL).



1901-1999 |


I Tigers hanno vinto nella loro storia quattro World Series e 11 titoli dell'American League. Dopo i primi due titoli nel 1935 e nel 1945, i Tigers affrontarono la stagione 1968 con 103 vittorie e 59 sconfitte arrivando ai playoff come favoriti per il titolo arrivando fino alle finali poi vinte delle World Series contro i St. Louis Cardinals. In quella stagione ci fu il record stabilito di vittorie del lanciatore dei Tigers Denny McLain che riuscì a mettere a segno 31 vittorie in una stagione (l'ultima volta che un lanciatore aveva superato quota 30 vittorie era stato nel 1934.)


Nel 1984, anno della vittoria delle World Series per la quarta volta nella storia del team del Michigan, la squadra concluse la stagione regolare con 105 vittorie e battendo in finale i San Diego Padres.



Gli anni duemila |


Il giorno 11 aprile 2000 fu aperto il nuovo stadio dei Tigers, il Comerica Park dove nel 2006 raggiunsero nuovamente le finali delle World Series, uscendo sconfitti dai Cardinals.


In quegli anni i Tigers potevano schierare nelle proprie file giocatori del calibro di Miguel Cabrera, eletto miglior giocatore 2012 e 2013, e Justin Verlander che ha vinto il premio come miglior lanciatore nel 2011.



Giocatori importanti |



Membri della Baseball Hall of Fame |




Sam Crawford




Charlie Gehringer




Hank Greenberg



























































Hall of Famer dei Detroit Tigers
Giocatore
Anno
Giocatore
Anno
Sparky Anderson2000Harry Heilmann1952
Earl Averill1975Whitey Herzog2010
Ed Barrow1954Waite Hoyt1969
Jim Bunning1996Hughie Jennings1945
Ty Cobb1936Al Kaline1980
Mickey Cochrane1947George Kell1983
Sam Crawford1957Heinie Manush1964
Larry Doby1998Eddie Mathews1978
Rick Ferrell1984Jack Morris2018
Charlie Gehringer1949Hal Newhouser1992
Goose Goslin1968Al Simmons1953
Hank Greenberg1956Sam Thompson1974
Bucky Harris1975Alan Trammell2018
Nota

I giocatori in grassetto sono riprodotti nella Hall of Fame con la divisa dei Tigers.


Numeri ritirati |



Roster attuale |











Detroit Tigers roster


Roster

Giocatori inattivi

Staff tecnico

Lanciatori

Rotazione dei partenti




48

Matthew Boyd





44

Daniel Norris





38

Tyson Ross





56

Spencer Turnbull





27

Jordan Zimmermann


Bullpen



58

Victor Alcántara





45

Buck Farmer





50

Reed Garrett





36

Blaine Hardy





77

Joe Jiménez





68

Daniel Stumpf





54

Drew VerHagen


Closer



61

Shane Greene



Ricevitori



17

Grayson Greiner





55

John Hicks


Interni



29

Gordon Beckham





24

Miguel Cabrera





46

Jeimer Candelario





28

Niko Goodrum





 1

Josh Harrison





 7

Jordy Mercer


Esterni



 9

Nicholas Castellanos





21

JaCoby Jones





13

Dustin Peterson





14

Christin Stewart



Lanciatori



62

Sandy Báez





31

Ryan Carpenter





57

José Manuel Fernández





64

Matt Hall





66

Eduardo Jiménez





51

Matt Moore Injury icon 2.svg





34

Franklin Pérez





26

Zac Reininger





65

Gregory Soto 


Interni



40

Sergio Alcántara





49

Willi Castro





12

Brandon Dixon





18

Dawel Lugo





60

Ronny Rodríguez


Esterni



22

Víctor Reyes



Manager



15

Ron Gardenhire


Coach



 4

Rick Anderson

(lanciatori)



25

Dave Clark

(terza base)



59

Phil Clark

(assistente battitori)



43

Steve Liddle

(panchina)



20

Lloyd McClendon

(battitori)



53

Jeff Pico

(bullpen)



99

Tim Remes

(ricevitore bullpen)



39

Ramón Santiago

(prima base)



52

Joe Vavra

(controllo qualità)
Lista infortunati per almeno 60 giorni



32

Michael Fulmer


Legenda

Injury icon 2.svg Lista infortunati a 10 giorni
Lista delle sospensioni
# Congedo personale


25 attivi, 15 inattivi, 1 sulla lista infortunati a 60 giorni


Roster aggiornato al 12 aprile 2019
Transazioni
Grafico di profondità



I Tigers nei media |


Nella serie televisiva Magnum, P.I. il protagonista è un grande tifoso dei Tigers (l'attore Tom Selleck lo è anche nella vita reale) tanto che una sua peculiarità è l'indossare il berretto blu con lo stemma bianco della squadra praticamente sempre. Egli condivide questa passione con il tenente Tanaka, della polizia locale, con cui spesso inizia delle discussioni sui giocatori e sulla squadra.



Altri progetti |



Altri progetti


  • Wikimedia Commons


  • Collabora a Wikimedia CommonsWikimedia Commons contiene immagini o altri file su Detroit Tigers


Collegamenti esterni |





  • (EN) Sito ufficiale, su detroit.tigers.mlb.com. Modifica su Wikidata


  • (EN) Detroit Tigers, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata


.mw-parser-output .navboxborder:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%.mw-parser-output .navbox thpadding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>thbackground:#ccf;font-size:90%;width:100%.mw-parser-output .navbox_navbarfloat:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em.mw-parser-output .navbox_titlefont-size:110%.mw-parser-output .navbox_abovebelowbackground:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal.mw-parser-output .navbox_groupbackground:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap.mw-parser-output .navbox_listfont-size:90%;width:100%.mw-parser-output .navbox_oddbackground:#fdfdfd.mw-parser-output .navbox_evenbackground:#f7f7f7.mw-parser-output .navbox_centertext-align:center.mw-parser-output .navbox .navbox_imagepadding-left:7px;vertical-align:middle;width:0.mw-parser-output .navbox+.navboxmargin-top:-1px.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-togglefont-weight:normal;text-align:right;width:7em.mw-parser-output .subnavboxmargin:-3px;width:100%.mw-parser-output .subnavbox_groupbackground:#ddf;padding:0 10px



















.mw-parser-output .CdAborder:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px.mw-parser-output .CdA thbackground-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%


Controllo di autorità
LCCN (EN) n50001642



BaseballPortale Baseball

Stati Uniti d'AmericaPortale Stati Uniti d'America



Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Detroit_Tigers&oldid=104427081"










Menu di navigazione



























(RLQ=window.RLQ||[]).push(function()mw.config.set("wgPageParseReport":"limitreport":"cputime":"0.480","walltime":"0.668","ppvisitednodes":"value":6860,"limit":1000000,"ppgeneratednodes":"value":0,"limit":1500000,"postexpandincludesize":"value":100267,"limit":2097152,"templateargumentsize":"value":19757,"limit":2097152,"expansiondepth":"value":12,"limit":40,"expensivefunctioncount":"value":2,"limit":500,"unstrip-depth":"value":0,"limit":20,"unstrip-size":"value":7901,"limit":5000000,"entityaccesscount":"value":1,"limit":400,"timingprofile":["100.00% 523.629 1 -total"," 31.49% 164.904 1 Template:Collegamenti_esterni"," 25.22% 132.079 1 Template:Squadra_di_baseball"," 11.44% 59.921 2 Template:Navbox"," 9.96% 52.155 1 Template:Detroit_Tigers"," 9.75% 51.045 1 Template:Interprogetto"," 9.26% 48.514 9 Template:Codice_RGB"," 8.21% 42.980 9 Template:Codcol"," 8.19% 42.878 3 Template:Box_colorato"," 7.46% 39.042 1 Template:Portale"],"scribunto":"limitreport-timeusage":"value":"0.229","limit":"10.000","limitreport-memusage":"value":5470676,"limit":52428800,"cachereport":"origin":"mw1272","timestamp":"20190523222932","ttl":2592000,"transientcontent":false););"@context":"https://schema.org","@type":"Article","name":"Detroit Tigers","url":"https://it.wikipedia.org/wiki/Detroit_Tigers","sameAs":"http://www.wikidata.org/entity/Q650855","mainEntity":"http://www.wikidata.org/entity/Q650855","author":"@type":"Organization","name":"Contributori ai progetti Wikimedia","publisher":"@type":"Organization","name":"Wikimedia Foundation, Inc.","logo":"@type":"ImageObject","url":"https://www.wikimedia.org/static/images/wmf-hor-googpub.png","datePublished":"2005-11-11T17:23:17Z","dateModified":"2019-04-29T18:32:22Z","image":"https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/6/61/Detroit_Tigers_logo_2016.png"(RLQ=window.RLQ||[]).push(function()mw.config.set("wgBackendResponseTime":129,"wgHostname":"mw1332"););

Popular posts from this blog

Log på Navigationsmenu

Wonderful Copenhagen (sang) Eksterne henvisninger | NavigationsmenurSide på frankloesser.comWonderful Copenhagen

Detroit Tigers Spis treści Historia | Skład zespołu | Sukcesy | Członkowie Baseball Hall of Fame | Zastrzeżone numery | Przypisy | Menu nawigacyjneEncyclopedia of Detroit - Detroit TigersTigers Stadium, Detroit, MITigers Timeline 1900sDetroit Tigers Team History & EncyclopediaTigers Timeline 1910s1935 World Series1945 World Series1945 World Series1984 World SeriesComerica Park, Detroit, MI2006 World Series2012 World SeriesDetroit Tigers 40-Man RosterDetroit Tigers Coaching StaffTigers Hall of FamersTigers Retired Numberse